La musicoterapia è una terapia di tipo non farmacologico e complementare che attraverso l’impiego di materiale sonoro-musicale, in un contesto prevalentemente non verbale e non direttivo, favorisce, secondo l’approccio psico-dinamico, l’instaurarsi della relazione terapeutica tra musicoterapista e paziente.
È una disciplina che mira ad un percorso di armonizzazione dell’individuo, perseguendo obiettivi di ripristino e/o potenziamento di funzioni compromesse dalla presenza di una patologia, riducendone i sintomi o prevedendo/stabilizzando le complicanze determinate dei sintomi stessi. Le finalità della terapia sono di tipo preventivo, riabilitativo e terapeutico. Attraverso tecniche specifiche di improvvisazione sonoro-musicale, può contribuire allo sviluppo di un’identità stabile e matura con un certo grado di integrazione tra mondo interno ed esterno, e favorire il benessere psico-fisico della persona