Principali obiettivi e contenuti
– Indagare le dinamiche relazionali tra genitori e bimbi attraverso il mezzo artistico.
– Aprire uno spazio di gioco espressivo che prevederà l’utilizzo di svariati materiali e passerà dall’attività tattile/conoscitiva di questi materiali, all’espressione di stati d’animo ed emozioni con il colore, la grafica e la modellazione. Si prevede l’utilizzo di materiali di recupero, provenienti dalla natura e materiali artistici.
– Approfondire stati d’animo e la situazione personale dei genitori in relazione alla patologia del bimbo con cerchi di condivisione mediati e guidati.
– Creare dei momenti dedicati al rilassamento e alla sua cultura, per connettersi al momento presente e favorire lo svolgere delle attività . Stimolare la consapevolezza corporea
Movimento e meditazione
Per equilibrare una forza, è sempre necessaria una contraria di pari intensità. Questo principio elementare trova applicazione in ogni aspetto della vita dell’uomo. Nel movimento, il corpo è alla continua ricerca di equilibrio e questa ricerca dà benessere. “Mettere in moto il proprio corpo in armonia con la natura e i suoi ritmi è un autentico atto di consapevolezza”
Respirare la salute
Il movimento è una delle espressioni di un’assunzione di responsabilità individuale nella cura della salute.
Movimento come forma d’arte ove i movimenti sono pianificati in modo da agire su colui che li esegue e da attivare le forze che stanno a fondamento del funzionamento dell’organismo per avviare un processo di autoguarigione consapevole, che integra corpo e anima.
Il percorso può subire variazione in base a necessità dell’utenza che emergano lungo i vari incontri. Queste variazioni verranno discusse all’interno del team di lavoro tramite incontri settimanali siano essi telefonici o de viso.